Generations Meet: Stories and Smiles
A Multigenerational Encounter of Curiosity and Sharing
The contagious energy of youth filled the rooms of Italian Community Services on Wednesday, March 12, when students from La Scuola International School joined our beloved seniors for our weekly Wednesday luncheon. It was an afternoon full of emotions, curiosity, and smiles, once again demonstrating how intergenerational dialogue can be a source of mutual enrichment.
La Scuola International School is an Italian language immersion schooldedicated to promoting Italian language in the San Francisco Bay Area. Throughout the school year, Italian Community Services proudly supports La Scuola through the John C. Riccio Grant, contributing to the spread of Italian culture and language among younger generations.
Before heading up to the third floor of Casa Fugazi for lunch, the children paused in our theater, Club Fugazi, where they had the opportunity to engage with Vyria, our Executive Director, asking insightful questions about the organization's mission and work. They also took a moment to express their creativity by coloring Easter greeting cards, which will be included in our Easter Care Packages, bringing warmth and joy to community memberswho receive them.
During the visit, students had the opportunity to interview our seniors, who gather every week to share lunch together. With enthusiasm and curiosity, the children asked questions about their i birthplaces, childhood habits, favorite games, favorite foods at ages 6 to 10, and even descriptions of their schools and homes from the past. This exchange allowed the young students to practice their Italian in an authentic context, while the seniors had the joy of reminiscing and sharing memories of their youth.
The encounter left a profound impact on all participants. The students brought a breath of fresh air and vitality, while the senior members shared precious fragments of lived history and culture. A moment that connected past and future, showing how language and traditions can continue to thrive through dialogue and sharing.
To learn more about the John C. Riccio Grant and the initiatives of Italian Community Services, visit: www.italiancs.org/riccio-grant.
Un Incontro Multigenerazionale all’Insegna della Curiosità e della Condivisione
L’energia contagiosa della gioventù ha riempito le stanze di Italian Community Services mercoledì 12 marzo, quando gli studenti della La Scuola International School si sono uniti ai nostri cari anziani per il consueto pranzo del mercoledì. È stato un pomeriggio ricco di emozioni, curiosità e sorrisi, che ha dimostrato ancora una volta come il dialogo intergenerazionale possa essere una fonte di arricchimento reciproco.
La Scuola International School è una scuola di immersione nella lingua italiana, dedicata alla promozione della lingua e della cultura italiana nella Bay Area di San Francisco. Italian Community Services è orgogliosa di supportare La Scuola durante l’anno scolastico attraverso il John C. Riccio Grant, contribuendo alla diffusione della cultura e della lingua italiana tra le nuove generazioni.
Prima di salire al terzo piano di Casa Fugazi per il pranzo, i bambini si sono fermati nel nostro teatro, il Club Fugazi, dove hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Vyria, la nostra Executive Director, ponendo domande approfondite sulla missione e sul lavoro dell’organizzazione. Inoltre, hanno dato spazio alla loro creatività colorando i biglietti di auguri pasquali, che saranno inclusi negli Easter Care Packages, portando calore e gioia ai membri della comunità che li riceveranno.
Durante la visita, gli studenti hanno avuto l’occasione di intervistare i nostri anziani, che ogni settimana si ritrovano per condividere il pranzo insieme. Con entusiasmo e curiosità, i bambini hanno posto domande sui loro luoghi di nascita, le abitudini dell’infanzia, i giochi preferiti, i cibi amati tra i 6 e i 10 anni e persino le descrizioni delle scuole e delle case di una volta. Questo scambio ha permesso ai giovani studenti di praticare l’italiano in un contesto autentico, mentre gli anziani hanno avuto la gioia di rievocare ricordi preziosi della loro giovinezza.
L’incontro ha lasciato un segno profondo in tutti i partecipanti. I ragazzi hanno portato una ventata di freschezza e vitalità, mentre gli anziani hanno condiviso frammenti preziosi di storia e cultura vissuta. Un momento che ha unito passato e futuro, dimostrando come la lingua e le tradizioni possano continuare a vivere attraverso il dialogo e la condivisione.
Per scoprire di più su John C. Riccio Grant e sulle iniziative di Italian Community Services, visita il sito: www.italiancs.org/riccio-grant.